Seleziona una pagina

Il software dispone di un agente di assistenza automatico che rileva eventuali archivi danneggiati accidentalmente e li recupera in maniera totalmente trasparente all’utilizzatore; durante queste attività viene prodotto un rapporto dettagliato che consente, in caso di insuccesso, di aiutare i tecnici del servizio Hot-Line di SDN Software a risolvere il problema. L’agente si occupa anche di verificare che lo spazio su disco sia sufficiente all’esecuzione del programma e di operazioni che potrebbero compromettere l’integrità dei dati.

Attenzione: per quanto un sistema possa essere sicuro, è comunque sempre consigliabile effettuare delle copie di riserva degli archivi.

Manutenzione archivi
Può succedere che l’agente di assistenza automatico non riesca a rilevare qualche anomalia, in tal caso è possibile attivarlo manualmente. Dal menù Archivi, selezionando Manutenzione archivi, il software effettua un controllo ed una eventuale correzione automatica degli errori ed una razionalizzazione dello spazio sul disco fisso.

Salvataggio degli archivi
La procedura di salvataggio archivi o backup, permette di effettuare un salvataggio dei dati. Avviandola (dal menù Archivi/Salvataggio archivi) una finestra di dialogo chiede di specificare da Directory di destinazione;
 

 

 

Premendo Select verrà presentata la finestra di salvataggio;

 

Premendo Ok comincia la copia dei dati. A seconda della quantità di dati in archivio, qualora venga selezionata come destinazione il drive A: possono essere necessari uno o più dischetti che verranno richiesti man mano che sarà necessario.
Attenzione: Si consiglia di etichettare i dischetti e numerarli per poter ricordare l’esatta sequenza di inserimento.

Per sicurezza, i dati salvati sono crittografati utilizzando una chiave di crittografazione unica legata alla licenza d’uso, pertanto non è possibile effettuare il trasferimento su una macchina che non sia della stessa agenzia.
Si consiglia di effettuare il salvataggio degli archivi almeno dopo ogni inserimento di una consistente quantità di dati.

Ripristino degli archivi

Il ripristino degli archivi o restore, è la procedura inversa del salvataggio, serve cioè a ricopiare gli archivi di riserva sul disco fisso; per effettuarlo, selezionarne l’opzione dal menù Archivi/Ripristino archivi e specificare la Directory di origine
 

Attenzione: utilizzare questa procedura solo in caso di effettiva necessita, quindi solamente se gli archivi presenti sul disco fisso sono irrimediabilmente danneggiati. Invece, nel caso in cui il ripristino serva per trasferire i dati da una macchina ad un’altra, non vi sono controindicazioni.

 

Share This