Dalla voce “Menù” del Menù Archivi si accede alla “Tabella Menù”.
La finestra più piccola è quella che permette la completa gestione ed organizzazione dei vari Menù.
Effettuata la selezione di un Menù, il numero che si indica a fianco al pulsante “Aggiungi”
indica il numero di righe che si intendono aggiungere per l’inserimento di altrettante voci di Menù.
Indicato quindi il numero desiderato e premuto il tasto aggiungi viene abilitato un numero di righe nelle quali andare a porre, da sinistra:
– Il n° indicante la categoria alimentare
– Il n° di pagina dove inserire il prodotto in fase di stampa
– La categoria alimentare
– Il codice che al prodotto si vuole assegnare
– La descrizione del prodotto
– Il prezzo
– L’indicazione da porre sul tasto di scelta rapida qualora lo si volesse inserire in essi
– Il numero di tasto di scelta rapida (se necessario)
– L’inserimento nelle stampe
Oltre all’inserimento dei prodotti è possibile effettuare una stampa dei menù con le sole descrizioni dei prodotti, con i soli codici, con la descrizione e i prezzi.
L’ordinamento delle voci di Menù può essere fatto sulla base di un ordine alfabetico oppure in ordine di Codice.
Inoltre si può – posizionandocisi e premendo il tasto Elimina – eliminare una riga di Menù
ed infine Uscire dalla gestione Menù.
NOTA
Menzione particolare va fatta per i vari Menù presenti.
La possibilità di inserirne dei nuovi avviene dal Menù Strumenti, alla voce Opzioni/Menù oppure, come gran parte delle funzioni di personalizzazione, tramite pressione del tasto F9.
Una particolarità contraddistingue il Menù Bevande le cui voci vengono automaticamente inserite nella “Scheda gestione Consumazioni”, qualsiasi sia il Menù in essa selezionato