Il pulsante degli appartamenti può essere di 4 colori differenti; può essere infatti libera (verde), occupata (rossa), prenotata con arrivo in giornata (bianca), prenotata con arrivo futuro (blu).
Il doppio clic del mouse sul numero di un qualsiasi appartamento dà accesso alla Scheda rifugio nella cui zona bassa troviamo parte dei pulsanti della pulsantiera standard affiancati a quelli della pulsantiera di gestione.
A sinistra della Scheda rifugio il rettangolo in evidenza
presenta, dall’alto:
![]() | • Il pulsante che immette alla scheda di descrizione dell’appartamento • un pop-up dove si può selezionare il tipo di appartamento (monolocale, bilocale, ecc.) • il numero di adulti e di bambini presenti nella piazzola secondo quanto indicato nella scheda cliente a lato (si compila automaticamente) • il numero delle auto e delle moto |
Il quadro centrale della scheda è quella in cui vengono visualizzati i dati principali degli occupanti,
– la data di arrivo,
– la data di partenza
– il nome del gruppo di appartenenza
– l’indicazione (tramite un punto esclamativo) di quale sia il capogruppo
– il cognome e il nome delle persone che occupano, o occuperanno o hanno occupato quell’appartamento
– la x sotto la P, all’estrema destra indica che la persona è presente
– il punto interrogativo (?) sotto la P indica che la persona è in arrivo
– l’assenza di segni indica che la persona è assente dall’appartamento da lui occupato
Sotto il riquadro, spuntando o meno le varie visualizzazioni, è possibile definire ciò che si vuole vedere:
– i clienti registrati come presenti
– i clienti registrati come in arrivo
– i clienti registrati come assenti
– il nominativo di coloro che sono prenotati con arrivo ad oggi
Spuntando più voci si potranno vedere contemporaneamente tutte le varie tipologie; bisognerà a quel punto prestare attenzione alla effettiva condizione di ciascuno.