Seleziona una pagina

La prima voce del menù stampe è quella relativa alle schedine di notifica dell’ultima generazione.
Sviluppando ulteriormente questa voce di menù vediamo come essa ci offra la possibilità di stampare
1) la sola parte standard delle schedine, senza quindi nessun dato specifico del cliente e della sua permanenza (“Prepara fronte” e “Prepara retro”, quest’ultima facoltativa)
2) i soli dati del cliente da sovrapporre alla schedina standard già stampata ed eventualmente firmata dal cliente (“Stampa dati”)
3) la schedina completa con indicazioni generali e dati del cliente (“Stampa completa”)
4) in caso di errore, ci è possibile poi ristampare i soli dati o le schedine complete.

Se si decide di effettuare una stampa preventiva di alcune schedine vuote, all’indicazione data segue la richiesta del numero di copie desiderate.
 

Analoga richiesta viene fatta per la stampa del retro delle schedine.

In seguito a tale operazione, effettuato il progressivo inserimento dei dati anagrafici dei clienti e mantenute nell’ordine di inserimento le schedine già stampate e magari firmate dai clienti, si può procedere alla stampa dei dati.

Sottolineiamo ulteriormente che la stampa dei dati richiede l’aggiornamento IRREVERSIBILE del registro ed è pertanto consigliabile che essa venga fatta quando la permanenza del cliente è sicura e si intende ufficializzarla.

Alla scelta della funzione stampa dati il programma chiede
 

Rispondendo no, non si effettua la registrazione degli ultimi clienti inseriti e il programma permette la stampa dei dati di clienti già registrati in altra data

Rispondendo si, il programma aggiorna il registro consendo così, al’interno di una maschera identica a quella sovrastante, la stampa dei dati degli ultimi clienti inseriti.

Viene quindi richiesto di inserire le schedine standard stampate e (eventualmente) firmate nell’ordine in cui i dati sono stati inseriti e in cui esse verrano quindi stampate
 

così le schedine verranno debitamente completate.

N.B. L’indicazione riportata in basso “Non ci sono nominativi in eccedenza nelle schedine”, sta a indicare che non ci sono gruppi con più di 6 persone, sino a tale numero infatti vi è posto nella singola schedina per inserire, a margine dei dati del capofamiglia anche quelli necessari dei suoi compagni. Nel caso più persone fossero collegate allo stesso capofamiglia alla fine della stampa di tutte le schedine verrebbe richiesto un foglio bianco ulteriore in cui permettere l’inserimento dei dati degli altri clienti.

Ultime 2 voci di menù relative alle schedine di notifica sono quelle delle “Ristampe”; trattasi di ristampa dei soli dati o della ristampa completa di alcune schedine di cui si richieda altra copia.
Viene così richiesto di quali schedine sia necessario effettuare la ristampa.
 

 

ed il numero di copie necessario.

 

Share This