Seleziona una pagina

Selezionando da “Archivi” la voce “Prezzi”, si accede alla scheda di gestione prezzi.
Selezionando il tipo di tariffa che si vuole applicare (giornaliero, settimanale, quindicinale, fraziona di mese, mese o stagione), si va a delineare una serie di combinazioni possibili tra tutte le variabili immesse al programma: periodi, rifugi etc.

Per ogni periodicità di tariffazione va compilato un listino specificando in basso a destra di quale si tratta.
Cliccando il pulsante “Vedi Listino” si ha accesso alla tabella dalla quale immettere le tariffe.
Potendo definire ulteriormente scaglioni di stagione, tra i quali ci possono essere notevoli variazioni di prezzo (alta stagione , bassa stagione), il prezzo va scritto nell’apposita casella per ogni combinazione proposta.
 

 

 

In basso appare una pulsantiera con la quale immettere i periodi di alta e bassa stagione, o eliminare quei periodi presenti sulla tabella che non sono più concordi con la reale
Applicazione delle tariffe.
 

E’ importante specificare quante sono le persone incluse nel prezzo indicato, a quanto ammonta la tariffa aggiuntiva per ogni persona in più e a quanto ammonta lo sconto applicato per i bambini (tenendo conto che questo non conta se il bambino è una delle persone incluse nel pacchetto minimo).

Se le combinazioni proposte dal software fossero troppe, a volte anche insensate, è possibile eliminarle dal listino prezzi tornando sulla scheda “CONFIGURAZIONE LISTINO” e premendo il tasto “Vedi combinazioni”.
Compare una tabella che riporta, appunto, tutte le combinazioni possibili tra le variabili impostate, specificando per ognuna di esse se è ammessa o meno.
In basso appare anche una pulsantiera che permette di “ammettere” o “non ammettere” le combinazioni evidenziate in blu col mouse.
 

Share This