In questo caso la stessa incantevole posizione in cui si trovano queste strutture tiene lontana la crisi, “però anche qui – ci spiega Maria Delfino, titolare di queste strutture – le cose cominciavano a cambiare; i vecchi clienti, che si fermavano tutta la stagione, sono ormai un ricordo; oggi il cliente arriva, si ferma poco, e vuole un servizio ineccepibile; il sole, il mare, il panorama fanno ancora innamorare i turisti, ma questo, ormai non basta più…” Anche qui la scelta è stata di quelle radicali, “oggi i clienti, sia quelli del residence che quelli del campeggio, vogliono appartamenti arredati con gusto, piazzole ordinate e pulite, svaghi, animazione… fare della nostra struttura un parco vacanze, ha dato nuovo slancio all’attività ed è stato molto apprezzato dalla clientela.
” Una grande attenzione è stata rivolta anche in questo caso all’automazione ed al comfort offerti al cliente; “chi lascia il residence per scendere in spiaggia, – aggiunge la signora Delfino – vuole poter tornare in camera e trovare un ambiente confortevole; i nostri sistemi ci consentono, evitando inutili sprechi, di offrire al cliente la situazione desiderata in modo semplice e gradevole; dalla reception – ci spiega – siamo in grado di controllare ogni singolo appartamento, verificare se questo sia al momento libero o occupato, che temperatura vi sia, quale temperatura impostare…”; in un complesso di queste dimensioni i vantaggi sono facilmente immaginabili.
Ogni cliente, vuoi quelli del residence, vuoi quelli del campeggio, vuoi quelli della spiaggia, si muovono liberamente, accedono ai servizi di ciascuna zona, consumano ai bar e fanno la doccia, il tutto sempre con la stessa scheda o lo stesso braccialetto, a seconda dei gusti personali del cliente; tutti i movimenti, gli accessi, gli addebiti, sono gestiti automaticamente e confluiscono nel computer centrale. “Oggi la nostra clientela sta diventando sempre più esigente – ci spiega Parodi, responsabile commerciale di Sfera – perché si trova a gestire a sua volta clienti sempre più attenti al servizio offerto; lo stabilimento balneare, l’hotel non cercano più il semplice software gestionale; la maggioranza degli stabilimenti che prende un programma gestionale dopo poco lo abbandona e torna ai vecchi, tradizionali sistemi; oggi, chi veramente vuole fare il salto di qualità cerca soluzioni che gli offrano molto di più.” “Se il mio vantaggio fosse solo quello di gestire prenotazioni, arrivi, partenze e conti – conferma Mariani della Valletta – non sono convinto che avrei proseguito su questa strada.” “I nostri clienti – spiega l’Ing. Danilo Rizzieri, responsabile tecnico di Sfera – hanno obiettivi ben precisi e spesso chiedono a noi il modo per raggiungerli; alla base di tutto, come è giusto che sia, chiedono SEMPLICITA’ ed EFFICIENZA; il nostro impegno consiste proprio in questo: individuare le soluzioni ideali per lo specifico cliente e mostrargli la facilità con cui queste miglioreranno il suo modo di lavorare ed il servizio offerto. “La partita oggi si gioca su livelli decisamente più alti – aggiunge Parodi – chi cerca le nostre soluzioni lo fa perché ritiene che per vincere, in questa difficile situazione, ci sia bisogno di fare delle scelte di enorme respiro; i nostri utenti hanno capito che oggi avere clienti non è più automatico, non è più un ‘diritto’, ma è il risultato di sforzi, investimenti, lungimiranza”.