Quasi ogni anno siamo tentati di sostituire il nostro smartphone per comprarne uno nuovo, uno migliore.
Ci rendiamo conto che quello che abbiamo acquistato poco più di 12 mesi prima, spendendo diverse centinaia di euro, ormai non è più veloce come quando lo avevamo acceso la prima volta: abbiamo scaricato, installato e fatto girare tutte quelle APP che servono a ripulire la memoria, aumentare la velocità, ripristinare la fluidità di un tempo.. ma senza ottenere i risultati sperati.
Non solo: alcune APP sul nostro telefonino non “girano” come dovrebbero o non come fanno sui telefoni più nuovi..
E le foto? i video? la tecnologia ha fatto passi da gigante in poco più di 365 giorni e i nostri scatti impallidiscono se paragonati a quelli di ultima generazione.
E’ davvero già arrivata l’ora di cambiare questo smartphone?
NB: è già il 3° in 4 anni.
La risposta è SI… ma la risposta è anche NO.
E’ probabile che il nostro dispositivo dopo un utilizzo intenso e quasi incessante per 6500 ore (media annuale) possa cominciare a sentire i sintomi dell’usura…
ma è anche probabile che l’esigenza di cambiare sia in realtà un “desiderio percepito” mascherato da “bisogno”.
Gli smartphone che spesso riponiamo nel cassetto sono ancora dispositivi ottimi, dalle prestazioni quasi perfette.. eppure…
eppure ci rendiamo conto di “volere di più”.. di “volere il massimo”.
Questo non accade quando guardiamo ai PC e agli altri dispositivi che abbiamo all’interno delle nostre strutture.
Abbiamo l’inconscia pretesa che macchine sottoposte ad un lavoro ben superiore e ben più faticoso di uno smartphone (8760 ore/anno) non debbano mai essere sostituite.
Computer che spesso controllano e gestiscono servizi importati e vitali per la nostra attività (prenotazioni, conti, fatture, temperature delle camere, accessi, piscine, monitoraggio consumi energetici ecc) vengono dimenticati in scantinati a volte umidi, a volte troppo caldi, spesso pieni di polvere, accesi per anni senza mai farvi manutenzione.
PERCHE’ QUESTO?
Eppure da quei dispositivi dipendono anche i nostri guadagni.. quelle macchine, a differenza degli smartphone, ci rendono qualcosa, garantiscono che le nostre strutture mantengano sempre alti livelli di servizio al cliente.
Spesso abbiamo “in casa” PC con sistemi operativi vecchissimi: pensiamo a quanti computer abbiamo che “girano” ancora con Windows XP che, se pur sia stato uno dei migliori prodotti Microsoft, è comunque un software del 2001 dismesso ufficialmente dalla stessa casa produttrice nel 2011, ormai spesso incompatibile con pc di generazioni superiori e con dispositivi di nuova fabbricazione.
Eppure non ci va di sostituirli, di spendere meno della metà di quanto quasi ogni anno spendiamo per uno smartphone.
Ci stizziamo quando un PC, magari vecchio di 10 anni e trattato con non troppe cure, inizia ad avere problemi e ci vien detto di sostituirlo.
E allora corriamo da amici “smanettoni” chiedendo loro di tamponare con qualche soluzione improbabile, spesso instabile, o andiamo al primo centro commerciale acquistando il pc più economico che vediamo sugli scaffali, senza pensare che se c’è una differenza di prezzo, c’è una differenza di qualità e prestazioni.
I processori non sono tutti uguali, le versioni dei sistemi operativi non sono tutte identiche e compatibili: a volte mettere in rete due PC che hanno versioni differenti dello stesso Windows 10 non è cosa possibile a seconda del tipo di lavoro che si necessita fare.
Queste non sono valutazioni maniacali di chi vuol proporre l’acquisto di nuovi PC ma considerazioni oggettive che ognuno di noi fa quando cambia lo smartphone: il processore, la velocità, la memoria, l’espendibilità, i pixel e la velocità della fotocamera. E poi ancora le app per migliorare le prestazioni, quelle per i virus, quelle che svuotano le cache di memoria, le pellicole salva-display, la cover resistente, la pulizia dal vano batteria…Perchè queste attenzioni non riusciamo a darle anche ai nostri PC, alle nostre stampanti, ai nostri switch, ai nostri firewall, alle nostre centraline di controllo e a tutti quei dispositivi che servono a noi ogni giorno per il nostro lavoro?
Ti invitiamo ad una seria rivalutazione del tuo parco macchine perchè ogni pc che hai in struttura MERITA l’attenzione di cui abbiamo parlato fino a qui.
Ogni dispositivo “richiede” di investire per la sua manutenzione ed eventualmente per la sua sostituzione, sia essa dovuta ad un danneggiamento che ad un puro discorso di obsolescenza.
Noi di Sfera ci mettiamo a tua disposizione: chiamaci per un’analisi completa ed accurata del tuo impianto, sapremo darti un quadro preciso della reale situazione del tuo parco macchine e saremo lieti di proporti, ove sia necessario, un percorso di riqualificazione del tuo parco macchine.
Anche solo per parlarne un attimo con calma, chiamaci allo 019 50.52.01.