Seleziona una pagina
RISPARMIO ENERGETICO

RISPARMIO ENERGETICO

 Gestione Docce
con RFID

SOLUZIONI PRATICHE E DI SEMPLICE REALIZZAZIONE CON RISULTATI IMMEDIATI

Tra le tante soluzioni che Tourist Organizer propone alle proprie strutture turistiche, la  gestione docce è sicuramente quella di più semplice realizzazione e più rapida nel produrre risultati tangibili sia in termini di impatto e risparmio energetico che di “immagine” verso i clienti. Le strutture che offrono ai propri ospiti questo tipo di servizio ne hanno raccolto i benefici fin da subito: abbattimento degli sprechi di acqua, abbattimento dei costi gas e miglioramento della qualità del servizio grazie alle tante personalizzazioni che si possono attuare.

docce

Oggi più che mai il “fattore energia” gioca un ruolo decisivo a qualsiasi livello.
Anche le strutture turistiche non possono più rimandare decisioni che tengano conto di 3 fattori cardine, NON del mondo che verrà, ma del mondo che già “è”:

      • abbattimento dell’impatto ambientale;
      • abbattimento dei costi energia e risorse;
      • sensibilità critica delle persone (clienti).

E’ responsabilità di tutti prendersi cura del pianeta, tanto delle singole persone quanto delle imprese che lavorano ogni giorno consumando risorse e rilasciando scarti nell’ambiente. Il futuro del pianeta, la qualità della vita di ognuno, dipendono dalle scelte che sapremo e avremo il coraggio di fare ora, non domani, ma oggi.

Da un punto di vista prettamente imprenditoriale il “caro-energia” è già una conseguenza tangibile del procrastinare una rivoluzione energetica che la scienza ci chiede già da almeno 30 anni. L’attuale delicata situazione socio-politica , spregiudicata ed incosciente, va ad aggravare in modo esponenziale una situazione già complicata e fa leva proprio sulle mancate riforme che avrebbero dovuto rendere più sostenibile e più solidale il nostro stile di vita.

I tempi sono ormai maturi per apportare quei cambiamenti che da tanto tempo sappiamo essere la vera soluzione. Le persone, i nostri clienti, sono pronti.. sia perchè desiderano in qualche modo contribuire a “salvare il pianeta” sia perchè sono predisposti a comprendere le scelte dei gestori che adotteranno strategie nell’ottica di ridurre consumi ed impatto ambientale.

 

NON C’E’ PIU’ TEMPO PER RIMANDARE… IL MOMENTO E’ ORA!

strutture green

.

Come funziona la gestione docce

Posizionando un lettore RFID Ip65  all’interno di ogni box doccia i clienti possono passare in lettura il proprio braccialetto o la propria tessera RFID e usufruire del servizio senza bisogno di gettoni, monetine o altro. Tourist Organizer riconosce il cliente, verifica il suo profilo, abilita l’erogazione dell’acqua per il tempo preconfigurato ed addebita, qualora previsto, il relativo costo sul conto del cliente con tanto di dettaglio (giorno, ora e numero di doccia). È possibile gestire la sospensione di erogazione (ad esempio per insaponarsi), per mezzo di pulsante di sospensione o controllo di flusso sul miscelatore.

Ogni cliente può avere un profilo del tutto personalizzato con costi doccia e tempi di erogazione differenziati sulla base del tipo di abbonamento (docce omaggio, docce massime giornaliere o legate al periodo e tanto altro). Il sistema consente di creare pacchetti offerta o soluzioni di utenza che siano coerenti con la scelta GREEN fatta dalla strutture come ad esempio: “ti regalo 3 docce al giorno per ogni persona del tuo gruppo, tutte le docce che farai in più le pagherai 50 centesimi ad erogazione“. L’obiettivo di questo approccio non è tanto quello di monetizzare quanto quello di sensibilizzare il cliente a non sprecare acqua per il solo fatto che gli si garantisce gratuitamente il servizio; in pratica si comunica al cliente : “ti faccio fare la doccia e magari non te la faccio pagare, ma ti pongo un linite oltre il quale il costo o il sovrapprezzo diventa un deterrente allo spreco“. Oggi questo tipo di ragionamento è fortemente condiviso e ben accetto anche ai clienti che comprendono le ragioni ecologiche, energetiche ed economiche della scelta dei gestori.

braccialetto rfid docce

Per le strutture, invece, che desiderano guadagnare dal servizio docce, Tourist Organizer offre tutti gli strumenti per monetizzare le erogazioni e confezionare profili, abbonamenti e promozioni.

Il sistema consente di introdurre regole di controllo grazie alle quali ottimizzare la fruizione del servizio ad esempio impostando orari di apertura/chiusura del servizio, rendendo esclusivo l’utilizzo di alcune docce per una o più determinate  categorie di clienti (es: portatori di handicap, clienti VIP, staff, ospiti ecc) , suddividendo in zone i vari blocchi docce affinchè ogni cliente possa usare solo quelle del proprio settore.

Un altro beneficio che sicuramente si ha immediatamente è l’impossibilità di utilizzare le docce da parte di persone che non siano dotate di RFID (braccialetto o tessera) e che quindi non sono clienti della struttura.

braccialetto rfid docce

contataci

le persone hanno compreso la necessità di una reale transizione energetica e scelgono strutture a basso impatto ambientale

le persone hanno compreso la necessità di una reale transizione energetica e scelgono sempre di più soluzioni e strutture a basso impatto ambientale

 

contataci

.

L’IMPIANTO: lettori RFID su BUS485

 

L’impianto di gestione delle docce è molto semplice da realizzare ed osserva poche semplici indicazioni.

Viene posta nel cuore dell’impianto una centralina SMART UNIT* che monitora e controlla l’intero sistema in costante dialogo bilaterale con la postazione SERVER. Dalla SMART UNIT “partono” una o più linee BUS 485 (il numero di linee dipende dalla disposizione dei blocchi doccia e dalla fattibilità impiantistica) e ogni linea può percorrere fino ad 1,5 km e collegare fino a 32 lettori/attuatori (docce) ciascuna (ma si consiglia di non andare oltre le 20 per linea).

docce con trasponder

Schema tipo: Clicca sull’immagine per ingrandirla

Ogni lettore/attuatore RFID va alimentato a 12 VAC. Il collegamento diretto tra Lettore/attuatore e i vari dispositivi quali elettrovalvola, flussostato, pulsante di sospensione, miscelatore, gettoniera facoltativa o altro, dipende dalla configurazione scelta. Ogni “doccia”, infatti, può avere diverse soluzioni di installazione allo scopo di consentire all’utente di sospendere l’erogazione dell’acqua per “insaponarsi” e poi riprendere senza dover ripassare in lettura il proprio braccialetto (a meno che il tempo/quantità di erogazione non sia già stato utilizzato tutto).

Escludendo la presenza di gettoniere, le tre configurazioni tipo sono le seguenti:

Soluzione con sospensione per mezzo di rubinetto/miscelatore: questa configurazione (che necessita anche di elettrovalvola con flussostato) consente all’utente di usare la doccia come “farebbe a casa” ovvero aprendo e chiudendo il rubinetto. Il sistema, tramite il flussostato, si accorge di quando passa l’acqua e di quando viene “chiusa” comportandosi di conseguenza;
Soluzione con sospensione per mezzo di pulsante: questa configurazione prevede l’installazione di un pulsante IP65 o meglio IP67 (collegato al lettore che a sua volta agisce sull’elettrovalvola) per la sospensione e la ripresa dell’erogazione dell’acqua;
Soluzione senza sospensione: questa configurazione non prevede la sospensione di erogazione dell’acqua per cui l’utente passa la tessera e il sistema lascia uscire tutta l’acqua per il tempo/quantità previsto.

braccialetto rfid docce

.

Progetto, preventivo ed offerta

I nostri consulenti e i nostri tecnici sono a tua disposizione per studiare le esigenze e le caratteristiche della tua struttura e produrre gratuitamente un progetto di impianto che punti al conseguimento dei seguenti obiettivi:

  • monitorare e controllare l’utilizzo delle docce;
  • regolamentare ed educare il comportamento dei tuoi clienti;
  • diminuire lo spreco di acqua;
  • abbattere i costi GAS;
  • monetizzare sulle erogazioni (su tutte o solo su quelle “extra”);
  • offrire un servizio mirato e personalizzabile ai tuoi clienti;
  • risolvere definitivamente il problema di gettoni, monete o chiavette;
  • impedire l’uso delle docce a chi non è cliente, ospite o staff

Chiamaci allo 019 50.52.01, scrivi a info@touristorganizer.com o compila il form di contatto per un colloquio non impegnativo: saremo lieti di mettere le nostre competenze al tuo servizio.

VEDI TUTTE LE NOSTRE SOLUZIONI

 

 

Share This