L’annuncio del ministro al turismo alla fiera Sun di Rimini: ”La legge riguarderà anche ambulanti e cantieri navali”. Ma non ci sono ancora dettagli tecnici.
«Il governo porterà entro dicembre un documento in Europa per escludere dalla direttiva Bolkestein non solo le concessioni balneari, ma anche quelle di ambulanti, cantieri navali e impianti di risalita». Lo ha annunciato il ministro del turismo Gian Marco Centinaio, incontrando tutte le associazioni balneari alla fiera SUN di Rimini che ha inaugurato oggi la sua 36^ edizione in contemporanea a TTG Incontri e SIA Guest. Riferendo l’esito del tavolo interministeriale convocato ieri insieme ai ministri Erika Stefani (affari regionali) e Paolo Savona (affari europei) e al viceministro Massimo Garavaglia (economia), Centinaio ha detto che «la riunione è durata appena mezz’ora e non è scesa nei dettagli, ma è servita solo a dare mandato ai tecnici di scrivere una bozza di legge per escludere i balneari dalla direttiva». E resta sempre in piedi l’ipotesi di un “piano B”: «Una proroga di trent’anni come in Spagna. Ma si tratta solo di un’eventualità – ha precisato il ministro – nel caso l’Europa dovesse opporsi all’esclusione dalla Bolkestein, perché dobbiamo farci già trovare pronti con un’alternativa. La questione è urgente e non possiamo perdere altro tempo». «Questa non è una battaglia del governo, ma una battaglia di dignità – ha aggiunto Centinaio – e sarà difficilissima, non solo in Europa ma anche perché dovremo combattere contro la burocrazia italiana che ci ha portato in questa situazione. Perciò siamo aperti non solo al contributo di tutte le associazioni di categoria, ma anche delle opposizioni. Se domani Renzi mi dirà che vuole aiutarci a scrivere una legge sull’esclusione dalla Bolkestein, per me è il benvenuto». «La questione dei canoni sarà invece trattata a parte, probabilmente nella prossima legge Finanziaria», ha aggiunto Centinaio .
Fonte: mondobalneare.com